Studio Commercialista Toschetti

©

1277d68958e2b8c56ecba886c824db877e45b7c9

Forfettari non sono sostituti d'imposta

Avete messo la dicitura corretta nelle fatture emesse? Ne non lo avete fatto aggiungetela subito in questo modo potrete avvantaggiarvi di tutti i benefici del caso.
Infatti se siete forfettari non siete tenuti all'obbligo di invio della CU.
Quindi per ricapitolare i contribuenti forfettari:

  • non subiscono la ritenuta d'acconto sulle prestazioni effettuate ma hanno l'obbligo di rilasciare un'apposita dichiarazione al committente. Dalla dichiarazione deve risultare che il reddito cui le somme percepite afferiscono è soggetto ad imposta
  • non operano la ritenuta d’acconto in qualità di sostituti d'imposta sulle prestazioni ricevute da lavoratori autonomi/professionisti, ma hanno l'obbligo di compilare l'apposito prospetto nella dichiarazione dei redditi (quadro RS) contenente i codici fiscali e i redditi corrisposti ai percipienti.

Link per approfondimento                                                                                                                                                                                                                                                                                          
22936859bc83d223da18f8431b9372613ceee4f2