Studio Commercialista Toschetti

©

402155b870ea8a51419437566f481691824034e4

Bonus Natale... allargata la platea!

Dunque, l’indennità di 100 euro è concessa ai lavoratori dipendenti che soddisfano simultaneamente le seguenti condizioni:

  • possedere, per l'anno fiscale 2024, un reddito totale che non ecceda i 28.000 euro;
  • avere almeno un figlio, indipendentemente dalla condizione di nascita (naturale, riconosciuto, adottivo, affiliato o affidato), considerato fiscalmente a carico come definito dall'articolo 12, comma 2, del TUIR (DPR 917/1986);
  • avere un'imposta lorda, calcolata sui redditi da lavoro dipendente come specificato nell'articolo 49 del TUIR - escludendo i redditi menzionati nel comma 2, lettera a, dello stesso articolo - che superi l'importo della detrazione spettante in base all'articolo 13, comma 1, del TUIR (c.d. capienza).

Inoltre sul sito del MEF sono riportati altri utili chiarimenti. Vedi quesito su separati e divorziati.

Link alle FAQ del ministero                                                                                                                                                                                                                                                                                                                              
22936859bc83d223da18f8431b9372613ceee4f2